Enzo Porrello, il decano dei giornalisti di Sciacca, festeggia oggi i suoi 93 anni.
Per tanti a Sciacca lui è sempre il professore Porrello, presente sulle scene del giornalismo cittadino sin dal 1957.
Nel tempo è stato corrispondente da Sciacca per la RAI di Palermo e per i quotidiani Sud Sport di Messina, L’Ora di Palermo, La Sicilia di Catania. Ha scritto anche su l’Amico del Popolo di Agrigento e sui settimanali cittadini “8 e 1/2 “ e “il Fatto Popolare”, ha diretto la rivista bimestrale “Seskera” dell’Azienda Termale di Sciacca, ha promosso numerosissime iniziative culturali sia del Circolo di Cultura che legate alla poesia di Vincenzo Licata, di cui è stato mentore oltre che grande amico, ed anche apprezzato interprete nella recitazione delle poesie.
Con l’avvento delle televisioni private ha collaborato in video prima con Tele Radio Sciacca e poi con RMK-TV, dando vita a trasmissioni molto seguite come “Il campionato allo specchio” e i suoi “Speciali”, nei quali le diverse tematiche della vita pubblica venivano approfondite con quella passione e amore per la propria città che ha sempre caratterizzato tutta la sua attività giornalistica, mai priva comunque di quella critica costruttiva che il buon giornalismo necessariamente richiede.
Il più anziano dei giornalisti saccensi è stato anche autore di numerosi libri, in tutto dieci pubblicati in un arco di tempo che va dal 1986 al 2013: in tutti fa da protagonista proprio la SUA amata città di Sciacca, le cui tradizioni, bellezze, leggende, problematiche, luoghi, monumenti e uomini illustri vengono osservati e raccontati ora attraverso gli occhi del “Signor Giovanni” oppure direttamente con i tratti tipici di quella penna scorrevole che ha sempre caratterizzato il giornalista Porrello.
Ha scritto tra l’altro di lui, ad honorem, Francesco Cassar nel libro “Sciacca – Cultura del ‘900”: “ Il prof. Vincenzo Porrello incarna parecchio della versatilità culturale sciacchitana… i suoi “Speciali” su TRS e poi su RMK diventano punti d’incontro con i più diversi operatori sociali e in questa veste Porrello si distingue per la sua signorilità e per la conoscenza delle problematiche sul tappeto. C’è chi definisce Porrello “informatore a 360 gradi”; il pubblico lo segue, anche rivolgendodi a lui per fronteggiare le più varie istanze. Enzo Porrello non pensa di essere un “anchorman”, tuttavia di fatto lo è”.
Il professore Porrello, da buon maestro qual’era (i suoi allievi ricordano sempre i Rischiatutto che lui faceva fare in classe), non poteva che seminare bene in famiglia la sua passione per il giornalismo: il figlio Nino è stato in passato e per diversi anni corrispondente da Sciacca per il Giornale di Sicilia e oggi ha ripreso a dilettarsi in questa passione con il suo Blog giornalistico ServireSciacca; la nipote Claudia è giornalista pubblicista a Firenze e scrive su diverse e qualificate riviste di critica cinematografica.
L’età e le malattie lo hanno costretto a mettere da parte la sua carissima penna di cronista e commentatore della realtà (non ha mai utilizzato un pc), ma quando in questo giorno del novantatreesimo compleanno gli chiediamo di esprimere un suo grande desiderio, lo fa rispondendoci con voce ormai bassa ma con gli occhi che brillano: “andare in TV a fare uno dei miei Speciali…!”
Al professore Enzo Porrello giunga oggi il più fervido augurio di Buon Compleanno da parte tutta la nostra comunità!👏🎂🌈



