Ospitiamo su ServireSciacca un nuovo ed efficacissimo intervento di Flavia Verde ripreso dal suo Blog, per la piena sintonia delle considerazioni espresse in nome di una comune sicilianita’ che non ha nulla da spartire con questi “cattivi esempi” che la nostra classe politica e amministrativa continua a fornire, mortificando e penalizzando le ragioni di una Sicilia nuova e diversa che vuole invece crescere ed affermarsi.

I nostri governanti non hanno avuto vita facile durante questi mesi.
Un personaggio, con la faccia da ragazzino educato, ha agitato le acque già tempestose in cui si dibatte la nostra isola. Lo scandalo che si è abbattuto sulla rispettabilità della classe politica che ci governa arriva in un momento delicatissimo, quello in cui la campagna vaccinale è iniziata, se pur a rilento e le speranze delle aziende grandi e piccole dell’isola si vanno aprendo alle prospettive future.

Una vera doccia fredda per il settore del turismo, quello che alimenta ristoranti, musei, enograstronomia, alberghi. Un pugno nello stomaco per la ripresa generale di tanti altri settori, speranzosi e fiduciosi nell’operato di un Assessorato, settore nevralgico per gestione della pandemia.

Ancora una volta , la classe dirigente non dimostra di essere all’altezza del compito che i cittadini gli hanno assegnato. Non ci possono essere giustificazioni per un certo tipo di comportamenti poco trasparenti mentre tutti i siciliani sono allo stremo delle loro forze e stringono la cinghia.

Sappiamo troppo bene quanto l’esposizione mediatica abbia un ruolo determinante sulle motivazioni che spingono gli investitori, gli stranieri, i turisti in genere a scegliere un posto anzichè un altro. Se una fiction televisiva come “Màkari” può veicolare consensi nell’opinione pubblica nazionale nei confronti di una Sicilia bella, accogliente, solare, pulita…uno scandalo politico può spazzare via le speranze di tanti
Questi tanti siamo noi, sono i nostri figli, il loro lavoro, le loro speranze. Siete tutti voi che aspettate che la situazione cambi. Voi che sperate di riaprire per dimenticare la tragedia che ci ha sconvolto. Voi che dovete rimandare le piccole promesse fatte ai bambini nell’acquisto anche di un giocattolo. Voi che sacrifici ne avete fatti tanti per sopravvivere. Voi che avete i figli che sgobbano lontano , dopo avere studiato per metà della loro vita. Ma alcuni potenti sono sordi a tutto questo. Loro , lo stipendio lo hanno sempre avuto, e sostanzioso per giunta. Loro, nel chiuso dei loro lussuosi uffici, manovrano . E non sempre per il bene della collettività che ha creduto in loro.
L’attuale scandalo si smonterà come una bolla di sapone. Tutti ne usciranno puliti, come sempre succede in casi come questi. A noi resterà l’amaro in bocca e un pugno di mosche.
Flavia Verde