Totale 200 sacchi circa di rifiuti tra plastica, vetro e cartone, circa 6 tonnellate di rifiuti compresi gli ingombranti (anche la barca che si trovava sopra i frangiflutti), superate le 300 persone partecipanti. Questi ieri i numeri dell’iniziativa di PlasticFree – Sciacca per ripulire la spiaggia e i fondali della Foggia, gravemente feriti dagli eventi metereologici di novembre 2021, nella giornata nazionale che ha visto altri 309 appuntamenti green organizzati dal movimento ambientalista che a Sciacca è assai ben diretto da Domenico Vernagallo.
La parte più bella e più attiva della città ha risposto benissimo alla chiamata di PlasticFree, singoli cittadini attivi e associazioni di volontariato che hanno dato la propria adesione per riportare bellezza in una piccola parte del nostro pianeta.
“A rivedere le foto mi sono emozionato – ci dice Domenico Vernagallo – insieme siamo riusciti a fare qualcosa di concreto per ripulire questa grande spiaggia e questo tratto di mare così duramente colpiti, la Guardia Costiera ha anche fatto venire una imbarcazione per sorvegliare, dare supporto e nel caso intervenire, e poi SST Protezione civile Sciacca, Santo Tirnetta con i subacquei e poi tutte le altre associazioni e i numerosi volontari, il Comitato di quartiere oltre gli stessi supporter Moijto beach e Venti nodi ristorante, tutti si sono messi a lavorare, Sciaccacarta ha donato sacchi, guanti e bicchieri compostabili. Anche l’assessore Bacchi è venuto, dando la sua massima disponibilità e confermando che verranno puntualmente rimossi dalla ditta di pulizia urbana i rifiuti raccolti”.
“Ci ha scritto anche la referente nazionale per i tappi di plastica, tutti i tappi che abbiamo raccolto saranno inviati a una missione del Sudan”.
Ma lasciamo adesso parlare alcune immagini di questa bella giornata domenicale:
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/8632d239-8e71-4487-8290-e003421b0cce.jpg?resize=640%2C786&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/9aba6228-2110-43b4-b20d-9017a33fe6c4.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/03fa9321-f3f7-44d4-9f07-904cda0311c4.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/f1e98f7c-4aef-4344-a4e8-561fefcba0df.jpg?resize=640%2C1138&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/63a22d01-30af-4ba9-9a8e-0f4c15bb46fa.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/0cd69bd1-2d4a-4b63-8b00-54e33a1773dc.jpg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/341cd76e-197d-4c1f-b661-4344f7395ad0.jpg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/9c6e4766-01a8-4693-9461-80373b1b438a.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/5d68a400-a332-4a3d-a858-8dc6dd2d02ad.jpg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/61dd57e2-a7e9-46fc-9ac1-d9ade26aa339.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/f184f477-20c7-45e6-b447-7f4e9c6332b8.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/f18ee241-15b5-4e7f-9450-8679c03e6163.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/6e8a89c3-1460-4ca0-948b-c6fcc57572ea.jpg?resize=640%2C853&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/542420f7-1f84-437b-9cb7-b8f997b5cd4b.jpg?resize=640%2C480&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2022/04/2de4ff39-1074-405f-9eed-a5ea0ef18870.jpg?resize=640%2C480&ssl=1)