
Ci aveva visto bene il Direttivo del Comitato Civico Patrimonio Termale, quando ha progettato di concludere il percorso educativo e civico intrapreso con le scuole di Sciacca, sulle Terme come bene comune del territorio, con un concorso scolastico nel quale i ragazzi potessero liberamente esprimere il proprio pensiero sulla situazione di abbandono del nostro patrimonio termale.
Era sembrato questo il modo migliore per valorizzare l’estro, la fantasia e la capacità creativa che è propria dei giovani, nel contempo perseguendo anche l’obiettivo di allargare la sensibilizzazione della cittadinanza sulla tematica del salvataggio e valorizzazione del nostro patrimonio termale, ben al di là del confine delle classi scolastiche, alla fascia adulta delle famiglie, dei parenti, degli amici e in generale degli utenti dei social.
Quasi trentamila visualizzazione in totale dei video pubblicati sulla pagina facebook del Comitato Civico Patrimonio Termale in meno di tre giorni dimostrano che è stato già raggiunti un risultato davvero importante di sensibilizzazione di massa, trattandosi di persone che hanno visualizzato anche uno solo dei video dedicati alle Terme di Sciacca, riportando alla memoria e alla consapevolezza collettiva un problema strategico per lo sviluppo del territorio. Insomma, un’azione di sensibilizzazione di massa mai neanche pensata in precedenza.
Ed è solo l’inizio, sperano quelli del Comitato Civico. Adesso si sta attendendo che il sindaco Valenti e l’assessore Mondino comunichino la data nella quale poter effettuare la cerimonia finale di questo concorso scolastico denominato “Le nostre Terme”, durante il quale saranno consegnati i riconoscimenti per il miglior video per ogni scuola partecipante, il miglior video per ogni categoria di scuola e il miglior video in assoluto. Saranno importanti anche i “mi piace” ottenuti, quindi gli utenti di facebook possono contribuire al risultato finale del concorso e aderire alle finalità del Comitato Civico Patrimonio Termale entrando nella sua pagina facebook.




