Giochi sportivi con fair play di fine anno alla S. Agostino

Si è concluso oggi il progetto “Scuola attiva kids” del Ministero Istruzione e “Sport e salute” con la manifestazione finale dei giochi sportivi che si sono tenuti nel cortile della scuola. Hanno partecipato circa 300 bambini della scuola primaria, in particolare le classi quarte e quinte, confrontandosi in giochi di staffetta, percorsi motori e giochi della tradizione popolare.
Il progetto è stato condotto dalla tutor sportiva esterna Insegnante Carmen Russo che ha affiancato i docenti di scienze motorie di classe durante il corso dell’anno scolastico.
Il progetto prevedeva anche un percorso valoriale di Fair play e un concorso interno per valorizzare atteggiamenti positivi durante le attività sportive come la non-violenza, il rispetto delle regole e dell’avversario, la cosiddetta “lealtà sportiva”. Il Dirigente scolastico Maria Paola Raia ha sottolineato come lo sport sia un’attività formativa fondamentale nella crescita umana e valoriale dei bambini e la sua connotazione di benessere fisico e mentale.
A conclusione dei giochi sportivi in cortile la tutor e il Dirigente hanno premiato tutti i bambini con un attestato con dei piccoli trofei alcune classi che si sono distinte durante la realizzazione del progetto per fair play sportivo…. e non soltanto!
Nella ricchissima attività di fine anno delle diverse scuole di Sciacca si inseriscono i Giochi sportivi con fair play alla S. Agostino. Si è concluso infatti il progetto “Scuola attiva kids”, promosso dal Ministero Istruzione e “Sport e salute”, con la manifestazione finale dei giochi sportivi svoltasi nel cortile della scuola.
Hanno partecipato circa 300 bambini della scuola primaria, in particolare le classi quarte e quinte, confrontandosi in giochi di staffetta, percorsi motori e giochi della tradizione popolare. Il progetto è stato condotto dalla tutor sportiva esterna Insegnante Carmen Russo che ha affiancato i docenti di scienze motorie di classe durante il corso dell’anno scolastico.
Il progetto prevedeva anche un percorso valoriale di Fair play e un concorso interno per valorizzare atteggiamenti positivi durante le attività sportive come la non-violenza, il rispetto delle regole e dell’avversario, la cosiddetta “lealtà sportiva”. Il Dirigente scolastico Maria Paola Raia ha sottolineato come lo sport sia un’attività formativa fondamentale nella crescita umana e valoriale dei bambini, in aggiunta alla sua connotazione di benessere fisico e mentale.
A conclusione dei giochi sportivi in cortile la tutor e il Dirigente hanno premiato tutti i bambini con un attestato e con dei piccoli trofei ad alcune classi che si sono distinte durante la realizzazione del progetto per fair play sportivo…. e non soltanto!


