
Torniamo a stretto giro su IMPACTA, dopo solo pochissimi giorni. Le nostre quattro “fanciulle sciacchitane” ne mettono a segno un’altra delle loro, vincendo direttamente un bando del Ministero dello Sviluppo Economico per le Imprese Femminili.
Dotazione finanziaria di 200 milioni di euro per programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, agricoltura, servizi, commercio e turismo, boom di 13 mila domande in tutta Italia, risorse esaurite in poche ore, ma loro puntualmente ce l’hanno fatta, progetto finanziato con 50 mila euro.
Si tratta questa volta del fondo impresa femminile, l’incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne.
Potranno così rafforzare il team di Impacta, Impresa Sociale Non Profit, con nuove risorse e professionalità in grado di generare vero impatto sul territorio: ciò vuol dire che un HUB di europrogettiste/i changemakers è in arrivò sul nostro territorio.
Abbiamo chiesto a Viviana Rizzuto qualche notizia in più:

“ IMPACTA – ci dice la presidente dell’Eco Museo Diffuso dei 5 Sensi – è un’impresa al femminile di euro progettisti, che ha la mission di scrivere progetti per intercettare risorse finanziarie e per generare positivo impatto economico e sociale sul territorio. Qui da noi c’è una certa carenza di competenze nella capacità di scrivere i progetti e anche di visione sistemica, necessaria a generare reale cambiamento reale. Quanto da noi ottenuto aggiudicandoci questo bando ci consentirà adesso di ampliare il nostro team con due ulteriori risorse, che saranno da noi direttamente formate”.
IMPACTA FA SUBITO GOAL E VINCE IN 5 COMUNI NEL BANDO BORGHI
Riprendiamo su ServireSciacca quanto pubblicato sul profilo facebook di Viviana Rizzuto, fortemente espressivo della capacità di queste nostre concittadine di generare CAMBIAMENTO.
“Queste quattro, un po’ folli, “fanciulle sciacchitane” credono che il cambiamento sia possibile da subito e sia prettamente legato alla capacità da un lato di intercettare fondi insieme alla capacità di pensare e attuare uno sviluppo sistemico dall’altro. Per favorire uno sviluppo che sia veramente sostenibile sotto ogni profilo: sociale, culturale, ambientale e economico. Da questa visione è nata IMPACTA Impresa Sociale No Profit, con l’obiettivo di formare e realizzare un HUB di #Europrogettisti #Changemakers, con l’obiettivo e la capacità di intercettare i fondi europei per realizzare un vero impatto, equo e sostenibile, nei territori. A pochi giorni dalla sua nascita, Impacta ha partecipato al “Bando per la Rigenerazione Culturale e Sociale dei Borghi storici” per diversi Comuni in Sicilia, Calabria e Sardegna. 1800 candidature presentate in tutta Italia 88 i comuni siciliani ad aver partecipato, 23 solamente i comuni ammessi La nostra impresa sociale appena nata ha vinto su ben 5 borghi, ed è per noi gioia immensa: Comune di Santo Stefano Quisquina (Sicilia), Comune di Polizzi Generosa – Sindaco informa (Sicilia), Comune di Bisacquino (Sicilia), Comune di Codrongianos (Sardegna), Comune di Scilla (Calabria). Sono 7,5 milioni di euro a fondo perduto per generare un cambiamento sistemico in territori che hanno tanto da raccontare, valorizzare e condividere col mondo intero. Per Santo Stefano Quisquina, grazie alla fiducia accordataci dal Sindaco Francesco Cacciatore, abbiamo coordinato l’intero processo di co-progettazione; oltre 300 pagine di progetto, 28 le linee di intervento, un’architettura di sviluppo completa, dove tutto è connesso e si sostiene reciprocamente. Tutti gli interventi sono stati pensati per creare nuova occupazione in grado di mantenersi anche senza risorse pubbliche, per un vero sviluppo che duri nel tempo. Una rete di partner di altissimo livello selezionati tra le migliori realtà nazionali/internazionali per ogni settore di intervento. In tutti e 5 i Comuni, la proposta presentata da Impacta mette la comunità al centro dello sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale. Una comunità consapevole del valore del proprio patrimonio e competente nella capacità di trasformarlo in sviluppo equo e sostenibile. Una comunità in grado di attirare e accogliere degnamente un turismo di qualità. Una comunità e un territorio da cui i ragazzi non devono più andarsene ma possono costruire una professione che permetta loro di realizzare talenti e sogni. Uno sviluppo che permetta ad altri di tornare. IMPACTA è appena nata e già tantissimo il lavoro da portare avanti. Il cambiamento è reale, ed è qui. Adesso. C’è solo da rimboccarsi le maniche e attuarlo. Noi siamo prontissime, possiamo contare sull’aiuto qualificato del giornalista RAI Emilio CASALINI e sarà aum privilegio collaborare coi Sindaci che ci hanno dato fiducia e con la rete di professionisti e changemakers di altissimo profilo che sono nostri partner dei progetti nei 5 comuni”.