

Cinque spettacoli al tramonto in luoghi da sogno dei borghi dei tesori.
Una settimana di emozioni che allungano il Festival di una settimana, dal 7 all’11 settembre, grazie alla partnership con il Teatro Biondo di Palermo. Sarà la grande Galatea Ranzi, con il monologo di Erri De Luca, “In nome della madre”, a interpretare un testo che racconta in modo laico e contemporaneo la gravidanza di Maria e la nascita di Gesù. E saranno cinque luoghi di spiritualità ad accogliere il monologo.
Prima tappa, mercoledì 7 settembre, alla Casa della fanciulla di Chiusa Sclafani, le repliche giovedì 8 settembre all’eremo di San Pellegrino di Caltabellotta, venerdì 9 settembre ai Ruderi della Casa Madre di Montevago, sabato 10 settembre al Teatro della Pietra Rosa di Pollina, domenica 11 settembre all’Abbazia di San Filippo di Fragalà a Frazzanò.

