
È già pronta la spilla commemorativa per la celebrazione a Sciacca del centenario della tragedia del dirigibile francese Dixmude, precipitato nel mare davanti Sciacca.
La spilla è prodotta in due mila esemplari e 500 mila andranno gratuitamente a chi farà accesso alla presentazione web dell’evento, in lingua italiana e francese, recentemente aggiornata:

Si trova intanto già a Sciacca la squadra agrigentina dell’impresa Edilizia Acrobatica che ha avuto commissionato da VECTOR 2099 il restauro e la messa in sicurezza della colonna votiva del lungomare delle Terme, su progetto dell’arch. Michele Ferrara.

La stessa impresa manutenzionera’ anche altri monumenti collegati alla storica vicenda, quali il piazzale della chiesa delle Giummare, la tomba di Don Michele Arena e il mausoleo che nel cimitero di Sciacca raccoglie i resti degli uomini dell’equipaggio del Dixmude, tranne la salma del comandante Du Plessis che fu miracolosamente ritrovata integra e venne riportata in Francia, dove le fu tributato un solenne funerale di stato.
Per finire, proprio in questi giorni VECTOR 2099 ha tenuto un’importante briefing a Londra alla presenza di tutti gli sponsor che stanno sostenendo l’evento di celebrazione del centenario.