
Sulla situazione che costringe l’associazione sportiva Volley Club Sciacca a giocare a Castelvetrano le partite casalinghe del campionato di serie C maschile e di serie D femminile di pallavolo, a causa della indisponibilità del cosiddetto “pallone tenda”, interviene oggi io consigliere comunale Filippo Bellanca, che si dichiara profondamente rattristato, assicurandoche chiederà all’amministrazione comunale di relazionare sulla vicenda, per capire se è stato fatto di tutto per evitare questo disagio e se ci sono le condizioni per trovare una soluzione a stagione sportiva in corso”.

“Seguo da anni le attività di questa prestigiosa società sportiva di cui in passato sono stato vice presidente – dice Filippo Bellanca – e so che la chiusura del Palatenda Roccazzella negli ultimi due anni ha costretto la prima squadra maschile e femminile insieme a tutto il settore giovanile a svolgere gli allenamenti e le partite ufficiali in impianti privati cittadini, che però da quest’anno non dispongono della omologazione previste dalla Federazione.

So anche – prosegue il consigliere comunale – che le scuole Rossi e Ipia hanno concesso le proprie palestre per gli allenamenti, ma che in città al momento nessun impianto può ospitare le partire ufficiali dei Campionati di serie C e serie D”.

“Vedere le due squadre di pallavolo saccensi giocare a Castelvetrano mi rattrista – afferma Bellanca – e occorre fare di tutto affinchè si trovi una soluzione per omologare le palestre scolastiche disponibili in città. Parlerò con il sindaco e con gli assessori allo sport, al patrimonio e alla pubblica istruzione per individuare immediatamente una soluzione che eviti ai nostri atleti di affrontare ogni fine settimana i disagi di una serie di trasferte dalla propria città”.
Scusate ma nemmeno la Sicilia Sport ha il palazzetto omologato???