
C’è una mostra molto bella in questo momento al Circolo di Cultura di Sciacca, di quelle che meritano assolutamente di essere visitate. È la personale di pittura e scultura di Filippo Prestia, rimarrà aperta fino all’8 gennaio.

Filippo Prestia, prematuramente scomparso dieci anni addietro all’età di 62 anni, è uno degli artisti più grandi che la nostra città ha avuto tra i suoi figli, sia per la sua versatilità come pittore e scultore, sia per la bellezza intrinseca ed estetica delle sue opere.

Al Circolo di Cultura sono esposte nove di queste sue creazioni, insieme ad alcune immagini fotografiche che lo ritraggono.
I familiari, la moglie e il figlio Giuseppe, ci hanno detto che di opere scultoree e pittoriche ne custodiscono tante altre e ci hanno confidato il progetto di esporle in una grande mostra quando potrà essere reso disponibile uno spazio adeguato a contenerle tutte in modalità espositiva.

Un desiderio e una richiesta, quella della famiglia Prestia, sulla quale l’amministrazione comunale farà bene ad attivarsi per poter donare alla città una mostra completa, di altissimo valore, dedicata a questo straordinario artista.

Per il momento accontentiamoci di questo godibilissimo “aperitivo” offerto dalle nove multiformi figure espressive visitabili nella Personale che il Circolo di Cultura gli ha dedicato.

Abbiamo fotografato per i nostri lettori tutte le opere esposte, ma possiamo assicurarvi che ammirarle di presenza è tutta un’altra musica: