
Seconda tappa presso l’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale “Mariano Rossi” di Sciacca continua del percorso progettuale sulla “Legalità”, già avviato nel mese di ottobre scorso con la prima edizione del concorso cittadino, concernente il tema dei bambini vittime innocenti della “mafia”, dal titolo: “Sono Giuseppe: ero innocente”, promosso e bandito dallo stesso Istituto, per tutte le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie del territorio saccense.
Ieri, nel corso del secondo appuntamento, gli alunni delle quarte e quinte classi della Primaria e gli studenti delle prime classi della Secondaria di 1° grado hanno assistito alla proiezione del film- documentario “Quasi 12…nessun colpevole”, scritto e diretto dal giornalista agrigentino Gero Tedesco che ha, successivamente, relazionato sulla sua produzione affrontando la tragica storia di Stefano Pompeo, il bimbo di quasi 12 anni ucciso per sbaglio dalla mafia la sera del 22 aprile del 1999.
Il Convegno, è stato promosso e diretto dalla Dirigente, dott.ssa Paola Triolo. Presente alla manifestazione anche l’assessore all’istruzione, avvocato Salvatore Mannino in rappresentanza dell’amministrazione comunale.
Il dottor Antonio Tricoli, Presidente del Tribunale di Sciacca, di cui era prevista la presenza non ha invece potuto partecipare per sopraggiunti motivi di lavoro.
In conclusione dell’evento la dirigente Triolo ha rivolto un ringraziamento particolare ai relatori, all’assessore Mannino e alle due Referenti delle Legalità, l’ins. Mulé Giuseppina e la prof.ssa Dolcimascolo Lucia, per aver saputo svolgere con competenza il non semplice ruolo di raccordo progettuale.