
Il presidente del Consiglio comunale Ignazio Messina ha inviato oggi una lettera al sindaco Fabio Termine, all’assessore al Bilancio Francesco Sabella, al Dirigente II Settore Filippo Carlino e al Segretario Generale Manlio Paglino, nonché al Collegio dei Revisori, nella quale comunica che l’Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica della Regione Siciliana ha evidenziato che “il termine ultimo per l’approvazione dei rendiconti di gestione 2022 scade il 30 aprile 2023; l’Assessorato regionale ha inoltre precisato che “il mancato adempimento dell’approvazione del rendiconto di gestione entro i termini di legge o la presunzione di inadempienzadeterminata dall’assenza di comunicazioni da parte dell’Ente, pone a carico di questa Amministrazione l’obbligo di nomina dei commissari ad acta per lo svolgimento dell’azione sostitutiva“.
Considerato che ad oggi, a due giorni dalla scadenza del predetto termine, da parte dell’Ufficio competente e dell’Amministrazione Comunale non è pervenuta al Consiglio Comunale alcuna proposta di delibera relativa Rendiconto di gestione 2022, impedendo di fatto lo svolgimento dell’attività consiliare e la relativa approvazione, per il presidente Messina nessuna responsabilità in merito può essere ascrivibile al Consiglio Comunale.
Pertanto, a tutela del Consiglio Comunale, della funzione svolta dallo stesso, e dall’intera collettività da esso rappresentata, Ignazio Messina invita i destinatari della sua missiva, ossia l’Amministrazione Comunale e gli uffici in indirizzo, ognuno per le rispettive competenze, a predisporre i relativi atti al fine di consentire al Consiglio Comunale, previa dettagliata relazione del Responsabile del servizio finanziario e dopo avere acquisito il parere dell’Organo di revisione, di deliberare sul Rendiconto di gestione 2022.