Nell’ambito del Progetto Unico d’Istituto “Sosteniamoci: we care…”, si sono conclusi e raccolti i frutti dei progetti: “Orto Verticale”, “Orto Speciale” e “Facefood”.
Finalmente la natura ha fatto il suo corso e le cure, la dedizione, l’attenzione che gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Inveges” hanno rivolto alle loro piantine, sono stati abbondantemente ripagati con due belle ceste di ortaggi donate in beneficenza.

Il Nostro non era un orto qualsiasi, ma “l’Orto Speciale” che è nato da un flacone di detersivo o da una cesta riutilizzata a cui sono state rivolte tutte le cure necessarie affinché da un semino, piantato dalle mani degli alunni, spuntasse un germoglio e poi una pianta che ha dato i suoi frutti.


Dal mese di novembre si sono susseguite diverse fasi: dalla preparazione dei vasi contenitori alla semina, dall’irrigazione alla concimazione, con un controllo costante e quotidiano che ha impegnato tutti gli alunni delle classi seconde. Tutto ciò ha dimostrato che anche senza un giardino o uno spazio apposito si può realizzare un orto, all’insegna della sostenibilità ambientale e soprattutto dell’inclusione, perché tutti dobbiamo prenderci cura di qualcosa o di qualcuno.
ROSITA DIMINO