Molte volte da cittadina, ma anche da genitore, rifletto sul senso civico perché osservo comportamenti non corretti riconducibili sia ai più giovani, sia agli adulti (o presunti tali).

Quando si parla di senso civico, si parla soprattutto del suo esatto opposto: l’inciviltà, ovvero un atto commesso contro la comunità per ignoranza, mancanza di educazione oppure semplice logica di comodo. Immancabile è la pretesa di farsi le proprie leggi o di addossare la colpa a qualcuno, nella maggior parte dei casi all’amministrazione comunale. Solo qualche esempio:

• Occupo un parcheggio riservato ai disabili. Tanto è solo per qualche minuto e comunque non ci sono altri parcheggi.

• Parcheggio selvaggiamente. Nella mia città non ci sono abbastanza parcheggi.

• Non rispetto la fila. Io devo fare qualcosa di più urgente degli altri, io non ho tempo o devo chiedere solo un’informazione veloce

• Il mio cane lo porto a passeggiare. Ma chissenefrega se non raccolgo i suoi escrementi. Io pago le tasse e qualcuno dovrà pur pulire.

• Getto rifiuti per strada o per terra. Non ci sono cestini osono troppo distanti.

Il senso civico è un valore da tramandare e comincia da noi. Bisogna semplicemente rispettare le regole e sentirsi parte di una comunità che vuole contribuire a tramandare la bellezza del suo territorio. Alcuni casi in città ci testimoniano che chi vuole e quando vuole può fare la differenza per contribuire al progresso materiale e spirituale della società. La regola è sempre uguale: la bellezza genera bellezza.

Di FILENA RIZZUTO

Sono esperta in comunicazione internazionale e mi occupo di ospitalità di lusso.In questi anni ho capito che in vacanza la vera ricchezza è scoprire le cose semplici e genuine del paese in cui si è ospiti. Per questo adoro condividere le tradizioni, la bellezza e il buon cibo e racconto piccole storie che fanno grande la nostra storia, provando a stuzzicare il piacere della scoperta di Sciacca e delle "cose" di Sicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *