
Sina Ciaccio ed Emanuela Giaramita : mamma e figlia, unite dalla stessa passione, l’amore per la Sicilia, per la cultura e per la tradizione . Il loro brand nasce nel 2017 per lanciare una linea di artigianato di stile siciliano nella nostra città. Quasi per gioco, cominciano a realizzare miniature artistiche in legno di pregevole fattura. Si ritrovano a creare insieme, dall’ideazione alla realizzazione, quella che è la loro idea di un artigianato legato ai colori della nostra isola, colori che richiamano la tradizione di una terra assolata e felice. Il carrettino, i tamburelli, la piccola ape, sembrano oggetti usciti dai nostri sogni di bambini, dai nostri giochi d’infanzia.



Sina Ciaccio è architetto e ha lavorato come funzionario tecnico presso il Comune di Sciacca fino al 2019. Estrosa e creativa, coltiva questo hobby per liberare i pensieri e perdere la cognizione del tempo. Al suo attivo, tante belle creazioni in acrilico e con la tecnica del puntinismo. Ma credo che sia davvero singolare e come un dono prezioso quello di poter condividere questa passione e il suo talento artistico con la figlia Emanuela, che ha studiato Belle Arti, una ragazza bellissima, dagli splendidi occhi chiari e luminosi. Mamma e figlia insieme. Niente di più bello.


La vena ludica artistica di queste due “ragazze” continua a crescere insieme alle loro idee, che di volta in volta, grazie anche alla possibilità di esporre al Verdura Resort, spinge la loro fantasia a creare oggetti in cotone per una linea per i più piccoli, scegliendo soggetti prediletti dai bambini.

Ma resta sempre la Sicilia, con gli oggetti di arredo e i soggetti della tradizione, con i suoi pattern, le sue atmosfere e i suoi decori, il grande amore di Sina e Emanuela. Non ci sono limiti nella scelta delle tecniche e dei materiali, che , di volta in volta, si prestano a essere plasmati in una oggettistica e una scelta decorativa che strizza l’occhio a Dolce e Gabbana. Raccontare, evidenziare e tramandare un background culturale straordinario e unico, quale quello della cultura della nostra isola è un grande merito di chi, come Yò&mà, si è affacciato da poco alla ribalta dell’artigianato creativo. Creature del mondo animale prendono vita con la tecnica del puntinismo.


Miniature deliziose si affacciano dal mondo della tradizione come oggetti da casa di bambola, come le mini coffe coloratissime e rifinite in ogni particolare.


Creazioni che hanno un tocco di onirico pur restando ancorate a una visione della vita che racconta di famiglia, di ricordi, di amore per la propria terra, di ancoraggio solido a quello che di concreto queste due donne siciliane, mamma e figlia, ci sanno testimoniare, grazie alla padronanza artistica che fa parte integrante del loro bagaglio culturale ed umano.
Complimenti all’arch Sina Ciaccio e alla figlia Emanuela .ho letto e attenzionato le foto che ci mostrano quanto di bello sono capaci di realizzare.una risorsa per la nostra città e un punto di riferimento per turisti e visitatori.
Grazie mille e ad Maiora.
Lillo craparo