Ieri sera, lezione-concerto del sassofonista Mº Francesco Martinez, docente del Conservatorio Superiore di Madrid e dell’Ensemble di sassofoni diretta dai Maestri Frederico Alba e Nicola Mogavero inserito come evento collaterale alla Rassegna Note di Volta presso la Ex Chiesa della Raccomandata.


Il Concerto arriva a conclusione della Masterclass per Sassofono tenuta presso la Skené Academy di Sciacca. L’iniziativa è stata patrocinata dal Ministero della Cultura della Spagna, dall’Accademia Internazionale del Sassofono, dall’Ass. Italia Nostra sezione di Sciacca , dalla Skené Academy e dal Comune di Sciacca. Il tema della lezione concerto di Martinez è stato “La musica elettroacustica per Sassofono” .

Dopo una prima parte riservata all’esecuzione virtuosistica e speciale dell’applicazione elettroacustica al principe degli strumenti a fiato che è il sassofono,( Zulema de Cruz. Eridano; Eneko Vadillo, Metapoiesis; Jesus Villa Rojo, Lamento); nella seconda parte, con l’Ensemble sono state eseguite “Palladio” di Jenkins, Arlesienne di Bizet e la Suite di Holst. Un concerto superlativo che onora gli organizzatori, proiettati a diffondere la cultura musicale polistrumentistica e a far conoscere al pubblico locale di veri professionisti della musica contemporanea. La rassegna di questa estate è stata davvero interessante e ha coinvolto un gran numero di appassionati.


A questo aggiungasi la cornice artistico- monumentale che sa offrire uno dei nostri gioielli recuperati che è la Chiesa della Raccomandata, uno spazio all’aperto agevole da raggiungere e così tanto d’atmosfera.
L’evento previsto per il 10 Settembre “Castelli di Sicilia” è posticipato al 30 Settembre.