Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/24 oggi all’I.C. F indirizzo musicale Mariano Rossi di , con lo slogan “La Rossi una scuola senza etichette”
Il tema scelto per l’evento di quest’anno è stato l’integrazione e l’inclusione, fattori fondamentali per garantire un ambiente educativo armonioso e accogliente per tutti gli studenti.
Durante la cerimonia la Scuola ha consegnato agli amministratori comunali un magnifico pannello di ceramica sul tema dell’inclusione, realizzato grazie alla proposta progettuale del Kiwanis, un’organizzazione internazionale impegnata nel miglioramento delle condizioni di vita dei bambini. Il club Kiwanis di Sciacca ha voluto sostenere l’IC Mariano Rossi nella promozione dei valori di inclusione e integrazione tra i suoi studenti, finanziando l’intero progetto.


A realizzare il pannello sono stati gli allievi della scuola secondaria di primo grado, sapientemente guidati dai docenti Amato e Musso, esperti dell’arte ceramica.
Durante il discorso di apertura, l’assessore Mannino, ha sottolineato l’importanza sociale di una comunità scolastica impegnata nella promozione dell’accoglienza e del rispetto reciproco, elogiando l’IC Mariano Rossi per aver promosso, con questa iniziativa, il tema dell’integrazione e dell’inclusione, valori essenziali per la crescita e lo sviluppo dei giovani.
La Dirigente dell’IC Mariano Rossi, Dott.ssa Paola Triolo, ha ringraziato tutte le autorità presenti e il club Kiwanis di Sciacca, rappresentato dalla presidente, a.s. 2022/23, Katia Ventimiglia e dal luogotenente kiwanis a.s. 2022/23 Dott.ssa Antonella Buscemi, per il loro sostegno nello sviluppo del progetto.

La Dirigente ha sottolineato, altresì, l’impegno costante della Rossi nel promuovere l’inclusione tra gli studenti provenienti da diverse realtà socio-culturali, al fine di realizzare “una scuola senza etichette”. Ha anche evidenziato l’importanza della collaborazione tra scuola e comunità civile nel raggiungimento di obiettivi comuni.
L’amministrazione comunale, rappresentata dagli assessori Mannino e Sinagra, ha preso in consegna il pannello facendosi garante della sua collocazione a sostegno degli sforzi dell’IC Mariano Rossi e di altre istituzioni scolastiche locali, nella promozione dell’integrazione e dell’inclusione. Il pannello di ceramica costituirà un costante promemoria per tutti i cittadini, per ricordare ogni giorno l’importanza di valorizzare le diversità e di lavorare insieme alla costruzione di una comunità accogliente e solidale.


