
NOSTRO SERVIZIO PARTICOLARE
Formazione dello Sciacca: Di Salvo, Di Mercurio, Russo, Facundo, Maniscalco, Camilleri, Fricano, King, Iraci, Balistreri (dal 63^ Santangelo) Licciardello (dal 63^ Seckan)
Reti: al 47 Balistreri; al 51 Stabile; all’85 Iraci
Vittoria striminzita e sofferta, ma strameritata e che va ben oltre il punteggio, quella dello Sciacca sul neo promosso Fulgatore, che rimane fanalino di coda con tre punti ma è apparso comunque in fase di significativa crescita.
Il gol vittoria arriva solo a cinque minuti dalla fine e lo realizza il migliore in campo, un Iraci oggi particolarmente ispirato che sul fronte destra dell’attacco neroverde si è finalmente preso in carico la squadra e ha ben impostato una gran quantità di azioni.
C’era attesa per questa partita perché era la prima casalinga del nuovo mister Davide Boncore.
A nostro avviso la mano del nuovo tecnico si è vista, sopratutto nel fraseggio costante della manovra che partiva dalla difesa e arrivava alla linea avanzata con una rete di passaggi tra le linee sempre volutamente rasoterra e con schemi preordinati. Oggi ha vinto il gruppo, ed era questa la cosa più importante, e si è anche iniziato intravedere quell’equilibrio complessivo a cui mister Boncore tiene tanto.
Nella prima metà di gara i neroverdi mantengono una costante supremazia territoriale, cercando diligentemente di mettere in atto quell’equilibrio tra i reparti di cui si è detto e una impostazione del gioco mai casuale. In difesa si segnala l’argentino Facundo, che ben sostituisce l’infortunato capitan Ciancimino assumendo la regia del reparto arretrato e che si distingue per il suo stile elegante. A centrocampo si sente eccome l’assenza dello squalificato Concialdi, che in tutte le precedenti partite aveva fatto da “calamita” di ogni pallone e di ogni azione della squadra; Camilleri, Fricano, King e i costanti ripiegamenti di Iraci cercano e spesso trovano “equilibrio” con una costante applicazione della posizione e degli schemi. Il reparto avanzato si affida sopratutto alle sgroppate sulla destra di un Iraci in ottima giornata, che praticamente mette lo zampino in tutte le azioni più pericolose.
La squadra di casa si rende particolarmente pericolosa in sei occasioni: al 7^ con Iraci e sul successivo corner con Facundo, al 12^ con Balistreri che colpisce il palo, al 32^ e al 41^ con Licciardello, al 42^ con Iraci. Gli ospiti minacciano la porta di Di Salvo una sola volta al 24^ con un tiro da fuori area di poco alto sulla traversa.
Negli ultimi quindici minuti del primo tempo lo Sciacca accentua la pressione e “si sente” che il gol è nell’aria. Infatti arriva puntuale al rientro in campo, dopo solo due minuti, grazie a una travolgente azione sulla destra del solito Iraci, che dribbla anche il portiere ospite, dalla linea di fondo appoggia il pallone davanti la porta, dove in mischia spunta il piede di Balistreri che insacca in rete.
Pochi minuti di rilassamento costano caro ai padroni di casa, perché gli ospiti in modo molto casuale trovano il gol con Stabile che insacca un pallone vagante in area dello Sciacca.
Il pari inatteso potrebbe giocare un brutto scherzo alla squadra di casa, che tuttavia ha il merito di non farsi prendere dal nervosismo e di continuare a puntare tutto su una manovra corale. Passano i minuti, lo Sciacca spreca due ottime occasioni, ma al minuto 85 ci pensa Iraci a mettere le cose a posto, entra in area di prepotenza e fa secco il portiere in uscita.
Ultimi 5 minuti + 5 di recupero abbastanza convulsi, fino a quando il triplice fischio di chiusura assicura allo Sciacca tre punti sicuramente preziosi.

Partita ben giocata è un po’ esagerato…
Ricordiamo che loro sono gli ultimi in classifica…