Il miglior cannolo classico del 2023 è quello realizzato dal pasticciere saccense Franco La Bella. Così ha decretato la FIEEA (Federation International Excellences Edible art) in un meeting tenutosi in questi giorni al Torre del Barone Resort.

Franco non è nuovo a questi riconoscimenti. Ne ha ricevuti tanti, per la sua cassata siciliana, la migliore in Sicilia al Premio Condorelli del 2017. E …se ne avesse il tempo e potesse partecipare a tutti i concorsi di pasticceria…ne porterebbe a casa di trofei.

La sua è una ricerca continua sul prodotto, sempre alla ricerca della perfezione in fatto di creme, di croccantezze, di consistenze. E il cannolo, si sa, è il principe della pasticceria siciliana di cui la cassata è la regina. Il cannolo , per essere pronto a essere addentato e gustato, richiede una freschezza nel ripieno, da noi esclusivamente fatto di ricotta di pecora. Ma la sua caratteristica e la sua forza stanno nella scorza, nell’involucro magico che avvolge una farcitura che deve risultare dolce, ma non stucchevole, che al morso deve risultare piena di quel gusto unico i cui segreti conosce solo il pasticciere.

E anche se oggi il cannolo si è “aperto” a nuove farciture ( al pistacchio, al cioccolato, alla crema di arancia e altro) é il cannolo classico che vince tutte le sfide. E’ per questa tradizione che continua nel tempo, che tramanda di generazione in generazione un prodotto che fa conoscere e apprezzare l’Italia del gusto nel mondo che Franco La Bella è stato premiato. Un vero maestro della nostra pasticceria. Giovane, laborioso, autentico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *