
Quello che segue è il testo della missiva che AGCI AGRITAL Associazione Generale Cooperative Italiane – Settore agro ittico alimentare – di Roma ha inviato al Prefetto di Agrigento, Filippo Romano, e per conoscenza al sindaco di Sciacca, Fabio Termine, affinché sia urgentemente interrotta la procedura pubblica aperta per l’affidamento dell’immobile sia destinato a Mercato Ittico di Sciacca e l’intera materia riesaminata per essere ricondotta nel solco della trasparenza e dell’interesse pubblico (il relativo bando scade il 30 c.m):
“Ci riferiamo alla procedura aperta per l’affidamento dell’immobile destinato a mercato ittico sito nella banchina San Paolo del porto di Sciacca, approvato dalla Giunta Comunale con delibera n.169 del 13.10.2023.
La scrivente Associazione, a tutela degli interessi generali del ceto peschereccio che a Sciacca rappresenta una componente più che significativa della cittadinanza, ed in particolare della Cooperativa Fra Pescatori, che da oltre un secolo costituisce un caposaldo della economia, della occupazione e della produzione ittica locale e regionale, richiama rispettosamente alla Sua attenzione quanto segue:
- la Cooperativa Fra Pescatori di Sciacca ha gestito ininterrottamente dal 1940 al 1995 il mercato ittico di Sciacca, quale punto di incontro fra l’offerta dei produttori e la domanda dei commercianti, valorizzando il pescato locale;
- la situazione in cui versa il settore, stretto tra riduzione dell’attività annua, crisi determinata dai prezzi dell’energia e dei carburanti, adeguamento a piani di gestione comunitari, concorrenza delle importazioni etc., rende il mercato ittico una struttura irrinunciabile per garantire, oltre al rispetto delle norme igienico-sanitarie, condizioni adeguate allo svolgimento di operazioni commerciali trasparenti e remunerative;
- Con Delibera di G.M. n°169 del 08.11.2019 è stato approvato il progetto esecutivo
Aderente all’International Co-operative
Eccellenza, dei lavori di riqualificazione del mercato ittico di Sciacca per la vendita all’asta dei prodotti ittici, ed il Comune di Sciacca ha in seguito ottenuto un finanziamento sul FEAMP regionale per la realizzazione delle opere con tale finalità per un importo di Euro 626.064,68; - la procedura aperta per l’affidamento dell’immobile approvata dalla Giunta Comunale non tiene in minima considerazione né i primi due punti di cui sopra, né la destinazione d’uso dell’immobile ristrutturato, che peraltro è in area demaniale. Nel Capitolato di Gestione si parla infatti di affidamento dell’immobile e non di gestione del mercato ittico (ai sensi della R.D. 12 Luglio 1938 nr. 1487 e della Legge 25 Marzo 1959 nr.125 e del D.M. 10 Giugno 1959 relativo al Regolamento Comunale dei Mercati Ittici all’ingrosso, tutte norme mai richiamate nel bando);
- sulla base del bando in parola qualsiasi società, anche non costituita da produttori ittici e senza esperienza alcuna nel settore, anche con fatturati irrisori (mancando i prerequisiti), con la migliore offerta economica può vincere e diventare affidatario dell’immobile per destinarlo ad usi diversi da quello per cui lo stesso è stato ristrutturato con fondi pubblici!
- La marineria di Sciacca non ha bisogno di un centro di stoccaggio a beneficio della posizione e del potere contrattuale di qualche commerciante, ma di un mercato ittico che rafforzi i produttori!
La missiva si conclude con la richiesta di interruzione della procedura per l’affidamento dell’immobile “per evitare che ciò si compia, che i pescatori di Sciacca vengano mortificati disconoscendo il loro ruolo ed i loro legittimi interessi, per non mettere a rischio i fondi pubblici con cui è stato ristrutturato l’immobile che se destinato ad usi diversi dovranno essere restituiti, per riconoscere il valore strategico che a Sciacca avrebbe una struttura mercatale moderna e funzionante al servizio della collettività dei pescatori e non di qualche commerciante, e non in ultimo per il rispetto della normativa vigente in materia di mercati ittici”.
Qui a seguire, per completezza, riportiamo il bando emesso dal Comune di Sciacca e per esso dal dirigente del IV Settore ing. Salvatore Paolo Gioia: