L’assessore Salvino Patti ci informa che l’amministrazione comunale, insieme agli uffici del settore ambiente e alle ditte Bono e Sea, sta avviando il processo per la creazione di un’area dedicata ai nostri amici a quattro zampe nel parco urbano di via Leonardo Sciascia.
Questa mattina è stato eseguito un sopralluogo per definire gli ultimi particolari, con il contributo dell’assessore Agnese Sinagra e del consigliere comunale Gabriele Modica.



L’assessore si è detto consapevole dell’importanza di offrire spazi sicuri e accoglienti per i nostri amici a quattro zampe, e si lavorerà diligentemente per rendere questa oasi dog una realtà tangibile. Questo progetto riflette a suo dire l’impegno dell’amministrazione per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità.
A proposito dell’area interessata da questa iniziativa, noi di ServireSciacca ricordiamo all’amministrazione che nella parte immediatamente adiacente, comprendente il Viale dì Nassiryia e la zona verde lato chiesa, per intenderci, Cittadinanzattiva aveva presentato una proposta per la realizzazione del “Parco della Perriera” con i fondi di Democrazia Partecipata, che è risultata nel 2021 tra i tre progetti vincenti, ma che non è mai stato attivato dal Comune, tant’è che Cittadinanzattiva ha notificato un atto ufficiale di messa in mora nei confronti del sindaco, di due assessori della giunta Termine e del dirigente del IV Settore ing. Gioia. Ciononostante il silenzio.
Adesso la problematica “Democrazia Partecipata” è passata nelle mani dell’assessore Francesco Dimino , ragion per cui si attendono buone nuove.