Il consigliere comunale della Democrazia Cristiana, Filippo Bellanca, riporta oggi all’attenzione della cronaca le sorti di un finanziamento PNRR sul quale il nostro giornale era già intervenuto con un articolo del 7 ottobre che il lettore potrà qui visionare nella parte conclusiva.
Filippo Bellanca lo fa con una interrogazione consiliare nella quale chiede alle autorità amministrative cittadine notizie dettagliate sul finanziamento di 2 milioni e 500 mila euro riguardante la demolizione e ricostruzione come asilo nido dell’ex edificio scolastico di via Gramsci.
Un esame della documentazione ha fatto comprendere al consigliere comunale che potrebbero esserci problemi nel rispetto dei tempi burocratici e amministrativi relativi all’utilizzo del finanziamento disposto dal Ministero dell’Interno, ragion per cui ritiene opportuno che l’Amministrazione comunale e gli uffici forniscano al consiglio comunale ed all’intera cittadinanza notizie dettagliate sul procedimento.
“Sarebbe gravissimo sul piano politico e su quello tecnico – dice Bellanca – che la città perdesse questa grande opportunità di un finanziamento così ingente per migliorare i servizi alla comunità, soprattutto se sono di carattere scolastico”.
Nell’interrogazione consiliare Filippo Bellanca premette che:
⁃ con decreto 22 settembre 2022 del Capo Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno il Comune di Sciacca, in via definitiva, è stato ammesso a finanziamento per un importo di euro 2.5000.000,00 con l’iniziativa progettuale denominata “Lavori di demolizione e ricostruzione dell’ex edificio scolastico identificato al foglio di mappa 135 particelle 695 e 696 nel Comune di Sciacca da adibire ad asilo nido denominato Scuola Marina”, CUP E81B21002630001;
⁃ che il Comune di Sciacca (soggetto attuatore) e il Ministero dell’istruzione e del Merito hanno sottoscritto l’accordo di concessione del finanziamento per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al progetto summenzionato finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 4, Componente 1, Investimento 1.1;
⁃ che il Comune di Sciacca e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno successivamente sottoscritto l’addendum all’accordo di concessione di finanziamento che, a parziale modifica del cronoprogramma di cui all’articolo 4, comma 2 dell’Accordo di concessione, in esecuzione della proroga introdotta dall’articolo 7 comma 1, del decreto legge 10 maggio 2023,n.51, ha ridefinito le scadenze temporali come di seguito specificato:
1. Aggiudicazione dei lavori entro il 20 giugno 2023 (determina di aggiudicazione)
2. Avvio dei lavori entro il 30 novembre 2023 (verbale di consegna dei lavori).
Considerato che:
con riferimento alla Missione 4 – “istruzione e Ricerca” – Componente 1 – “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, ad oggi, il Ministero dell’Istruzione e del merito, in relazione ai termini per l’aggiudicazione dei lavori e avvio degli stessi, non ha preso in considerazione ulteriori e successive richieste di proroga,
l’interrogazione consiliare interpella il Sindaco per sapere se:
– è stato rispettato il cronoprogramma di cui all’articolo 4, comma 2 dell’Accordo di concessione, come successivamente rimodulato dall’addendum all’accordo di concessione di finanziamento;
– l’aggiudicazione dei lavori è avvenuta entro il 20 giungo 2023;
– l’avvio dei lavori è avvenuto entro il 30 novembre 2023.
Inoltre, nel caso in cui non fossero state rispettate le superiori scadenze e tenuto conto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito, al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi intermedi e finali associati alla misura M4C1/1.1 nell’ambito del PNRR, ha comunicato che non saranno prese in considerazione ulteriori e successive richieste di proroga, Filippo Bellanca interroga il Sindaco per sapere se:
– ci sono stati uno o più specifici atti di indirizzo con cui l’amministrazione comunale ha trasmesso agli uffici la necessità di definire le procedure nei tempi previsti;
– l’Amministrazione è cosciente del fatto che si tratta di una grave mancanza politica;
– l’Amministrazione ha previsto negli strumenti di programmazione finanziaria dell’Ente delle apposite somme per gli impegni già assunti di cui alle determine di conferimento incarichi e/o servizi che ammontato ad euro 101.918,14 per la progettazione esecutiva ed euro 14.286,69 per prove di laboratorio;
– ci sono altri finanziamenti pubblici in itinere che corrono lo stesso rischio di perdita di finanziamento già assegnati.
A proposito dell’asilo nido Marina e di PNRR…
OTT 7, 2023

Oggi la mia attenzione è stata attirata da questo articolo:

Perché? direte voi… e cosa c’entra con Sciacca?
In esso si legge tra l’altro:


Questo articolo mi ha fatto immediatamente andare il pensiero ad un’opera pubblica del tutto similare, l’asilo nido Marina, che dovrebbe essere realizzata a Sciacca e alla quale sono stati assegnati ben 2.500.000 euro di fondi PNRR.
Ma, mentre a Scicli i lavori sono già stati consegnati alla ditta appaltatrice, il Comune di Sciacca ancora non risulta aver neanche preso in carico il progetto esecutivo dell’asilo nido Marina, la cui redazione era stata affidata con determina dirigenziale dell’ing. Gioia all’ing. Gaetano Barresi di Alcamo il 17 marzo 2023.
L’aggiudicazione dei lavori sarebbe dovuta avvenire, secondo le tempistiche PNRR, ancora il 20 giugno scorso…
Attendiamo e vediamo come andrà a finire…