Rocca Regina è semplicemente un luogo magico. La suggestione di questo angolo di Sciacca, incastonato nel mar Mediterraneo, non ha bisogno certo di essere descritta a parole.

Suggestione a parte, Rocca Regina, ha segnato l’identità di Sciacca, con le sue storie e le sue legende ancora oggi molto popolari.

Il 1°giugno 2012, questa location è stata valorizzata con l’apertura del “Chiosco Bar Rocca Regina”. Grazie a questa piccola attività commerciale tutta l’area che versava nell’incuria totale fu riqualificata con una pulizia durata mesi, trasformandosi così da simbolo dell’abbandono a luogo gradevole di aggregazione molto apprezzato.



Malauguratamente, il 24 febbraio 2015 (pochi giorni dopo la chiusura delle Terme), a causa delle forti piogge si verificò una caduta di massi dal costone roccioso sovrastante, costringendo così alla chiusura l’attività commerciale essendo stato l’intero piazzale ufficialmente inibito all’accesso.

ServireSciacca ha più volte denunciato il ritardo dei lavori per il consolidamento della parete di roccia sovrastante, nonostante fosse ad un certo punto finalmente disponibile il progetto definitivo e il relativo finanziamento.

Oggi, finalmente, dopo 9 lunghissimi anni, che la dicono tutta sulla inefficienza della pubblica amministrazione e relativa burocrazia, l’intervento di messa in sicurezza è stato ultimato.


Per questo motivo abbiamo contattato, il proprietario del chiosco, Luigi Craparo, il quale ci ha confermato la buona notizia è riferito che si sta già lavorando per una riapertura della piccola struttura commerciale per l’inizio dell’estate. Al momento urge ripulire ancora una volta l’area, che nel frattempo è stata presa di mira dai soliti imbecilli incivili, affinché sia nuovamente presentabile.
Confidiamo anche che venga ripristinata l’impianto di illuminazione attualmente non funzionante, per ridare luce e ravvivare un posto incantevole, le cui condizioni attuali gridano vendetta e che merita di essere valorizzato come si deve per ritornare ad essere l’attrazione principale di un’area portuale riqualificazione, sulla quale hanno scommesso alcuni imprenditori con strutture alberghiere, extra-alberghiere e attività di ristorazione.
