
Il Carnevale di Sciacca segue l’esempio del Festival di Sanremo: sul palco, il divertimento con i gruppi mascherati che esibiscono i copioni dei carri allegorici si associa con momenti di riflessione sulle più importanti problematiche della città e del territorio.
Ieri sera Pippo Graffeo ha coniugato la sua grande esperienza di attore e autore in tema di carnevale con un appassionato appello alla partecipazione popolare nella giornata di mobilitazione civica per le Terme di Sciacca indetta per il 6 marzo, ricorrenza del nono anniversario della chiusura del complesso termale di Sciacca.

Qui di seguito il bel monologo di Pippo sul palco, accompagnato nella parte conclusiva da una delegazione del Comitato Civico Patrimonio Termale:
