Molti nostri concittadini che utilizzano frequentemente i pullman di linea, in particolare i pendolari che partono presto la mattina, hanno avuto in questi giorni la sgradita novità di trovare inibiti al parcheggio i 21 posti auto che in precedenza erano fruibili nella stazione autobus di Via Lioni.

Alcuni ci hanno scritto, protestando e chiedendo il perché di questo inatteso cantiere di lavori.

Ci siamo recati sul posto e abbiamo chiesto informazioni all’assessore Antonino Certa.

Ci è stato detto che la recinzione è stata installata perché, su prescrizione dei competenti uffici regionali, deve essere realizzato un marciapiede lungo tutto il lato sinistro della stazione autobus.

Realizzato il marciapiede i posti auto dovrebbero tornare disponibili.

Il condizionale deriva dal fatto che l’assorecsi è già attivato per scongiurare una possibile ulteriore problematica scaturita da un sopralluogo dei funzionari regionali.

A quanto pare il progetto originario prevedeva lungo quel lato, nello spazio dove sono stati ricavati 21 posti auto, il parcheggio riservato a 4 autobus (e altrettanti dall’altro lato, dove invece ce ne sono al momento 6 in posizione obliqua). Il motivo di questa previsione progettuale (4 autobus per lato e niente posti auto) consisteva nel fatto che la punta massima di arrivo contemporaneo di pullman di linea sarebbe stato calcolato in 8.

L’assessore Certa ci ha detto in proposito che è in corso la verifica puntuale di tale punta massima, che in realtà potrebbe essere inferiore, e nel qual caso si farà di tutto per evitare il posizionamento di bus anche su quel lato e la conseguenza perdita dei posti auto.

L’amministrazione comunale è comunque impegnata anche a individuare ulteriori possibilità di parcheggio per migliorare quella che è comunque oggi una grossa criticità della nuova stazione degli autobus, ossia il parcheggio pubblico delle auto di chi prende gli autobus, in particolare per i pendolari che partono prima delle 7 di mattina o che arrivano dopo le 20:30 di sera e che non possono “sfruttare” il parcheggio adiacente di Eurospin, che apre appunto alle 7:00 e chiude alle 20:30.

2 pensiero su “Problemi per chi prende l’autobus di linea, indisponibili i 21 posti auto”
  1. Almeno lasciassero posteggiare scendendo dopo il rifornimento sulla destra (strada che va in contrada Ferraro) invece stamattina ho trovato il divieto di sosta salendo a destra.

  2. BUONGIORNO.
    Intanto GRAZIE di cuore del vostro interessamento.
    Sono un pendolare ormai da più di un ventennio e di parole o meglio chiacchiere ne ho sentite parecchie. Vi ricordate la fermata in Via Agatocle? I calcinacci caduti dal Convento San Francesco ? Come è finita?
    Ora, dall’articolo appena letto, scritto magistralmente, intuisco che siamo di fronte al solito scarica barile, cosa che la politica sa fare meglio di qualsiasi altra cosa, Comune/Regione, Regione/Comune, Provincia no, perchè almeno per adesso non esiste, altrimenti c’entrava pure la Provincia.
    Ma chiunque ha concepito “il progetto originario”, citato nell’articolo, ci voleva tanto a pensare di riservare già all’origine, uno spazio comunale da adibire a posteggio delle auto dei viaggiatori pendolari e/o occasionali?????
    Baldassare Guardino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *