Il Comune di Sciacca ha dato avvio ad un progetto di rigenerazione urbana, finanziato dall’Unione Europea tramite i fondi del PNRR.
Questo progetto mira nel suo complesso a migliorare il decoro urbano e a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale, potenziando il contesto ambientale della città.
L’investimento complessivo è destinato nelle sue articolazioni progettuali delle singole opere a ristrutturare edifici pubblici e sviluppare servizi sociali, culturali, educativi e sportivi. Il progetto si propone di migliorare la qualità del tessuto sociale e ambientale della città, promuovendo la rigenerazione urbana e la valorizzazione delle aree degradate.
Un intervento significativo riguarda la messa in sicurezza delle parti ammalorate della storica cinta muraria di Sciacca, conosciuta come Mura di Vega, situate lungo via Mazzini e via Calcinaro. Questo progetto è stato formalmente approvato con il Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno il 4 aprile 2022.

La DIBIGA SRL, impresa appaltatrice incaricata dei lavori, ha firmato il contratto di appalto il 29 aprile 2024. I lavori sono iniziati il 29 maggio 2024 e si prevede che potranno essere completati entro il 26 ottobre 2024. La notifica preliminare per l’avvio del progetto è già stata effettuata.



