Ieri nei locali del Circolo di Cultura la Fidapa di Sciacca, presieduta da Rosa Balzano, ha organizzato un importante incontro informativo che aveva per tema la prevenzione e la cura dell’HPV, il Papillomavirus umano.
A trattare l’argomento due relatori di grande spessore: il Dott. Salvatore Incandela, Primario di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca, e la Dott.ssa Luigia Patti, specialista in Pediatria, che si occupa di vaccinazioni nello stesso Ospedale.
I due medici hanno spiegato alle numerose socie ed altre persone intervenute che ci sono circa 200 tipi di Papilloma, alcuni dei quali sono potenzialmente oncogeni, che circa l’80% delle donne giovani e sessualmente attive vengono a contatto con il virus e che l’1% di esse può sviluppare lesioni cancerogene che, se non trattate, portano, con un processo a lungo termine, al carcinoma.
Fondamentale risulta dunque la prevenzione: il dott. Incandela ha indicato oltre al vaccino, uno stile di vita sano e una alimentazione corretta e naturale, che rafforzano il sistema immunitario, mentre la dott.ssa Patti, ha illustrato la natura, il funzionamento e le modalità di somministrazione del vaccino. Entrambi hanno posto l’accento sulla necessità di avere momenti formativi ed informativi sull’argomento ed hanno ringraziato la Fidapa per aver organizzato questo incontro di divulgazione e prevenzione.

