Grande attesa per il nuovo spettacolo di Marco Savatteri, compositore, autore e regista teatrale tra i più apprezzati nel panorama culturale italiano. “Soldato della cultura”, come ama definirsi lui stesso. “Picciotti show” è il racconto teatrale e immersivo della Sicilia popolare e leggendaria. Una panoramica sulle meraviglie della nostra Isola, interpretate da una comitiva scanzonata di poliedrici attori dalle infinite sfumature.
Lo spettacolo è stato promosso dal Comune di Sciacca nell’ambito del cartellone di “Sciacca Estate” e verrà presentato sabato 7 settembre nell’atrio inferiore del palazzo di città.

Un gruppo scapestrato di giovani ragazzi siciliani, pieni di sole, di vento e di mare. Una chitarra, festa, musica e allegria. Un ragazzo mostra a tutti delle carte siciliane. Una ragazza crea una danza sensuale e vorticosa. Comincia il gioco: si rivela un mondo bello dal passato fascinoso. È la Sicilia di una volta, calda, aspra e misteriosa.


Marco Savatteri ha creato un Decameron tutto siciliano, passionale e divertente, dolce, ruvido e verace. Lo spettacolo è scritto e diretto lui e realizzato dai performer di Savatteri produzioni che “Oggi è una scommessa lucida, un progetto chiarissimo. Scommettiamo da una parte sulla formazione di giovani artisti, e dall’altra sulla formazione dei giovani artisti, e dall’altra investiamo su progetti con attori professionisti. Il mio team creativo è prettamente siciliano, ma non mancano splendide collaborazioni anche internazionali. I temi spaziano dalla mitologia, dalle storie del mediterraneo all’emigrazione; raccontiamo storie che riguardano l’uomo e il suo riflesso nei personaggi che si specchino sulla scena”


I biglietti dello spettacolo si possono acquistare all’Ufficio Turistico del Comune di Sciacca in Corso Vittorio Emanuele, dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 17 alle ore 21.