Particolarmente suggestiva, tra le mete proposte quest’anno nelle Vie dei Tesori a Sciacca, è la visita teatralizzata a Palazzo Lazzarini, ex Istituto Sant’Anna, dal nome delle suore che lo abitarono come convento.
Si ha la possibilità di assistere ad uno spettacolo di teatro – danza “Dai tetti del conventi” proposto dalle allieve della maestra Aurelia Lalicata, che ne ha curato direzione artistica e regia.
DAI TETTI DEL CONVENTO, che trae lo spunto da una delle sue novelle più amate, “ Storia di una Capinera”, è la passionale narrazione della novizia Maria nel riadattamento e nella messa in scena di Aurelia Lalicata, che ne ricodifica la struttura drammaturgica del romanzo per fare emergere il rigido impianto culturale e umano delle donne dell’epoca.
A impersonare Maria è l’attrice Valentina Indelicato, mentre il corpo di ballo è quello dell’Associazione La Danza ASD diretta dalla stessa Lalicata.


Prima di accedere al grande cortile in cui si assiste allo spettacolo, i visitatori vengono accolti dalle “guide”, che sono gli studenti del Liceo Scientifico E. Fermi di Sciacca, che narrano le caratteristiche del sito e che abbiamo fotografato con la loro dirigente scolastica prof.ssa Paola Raia:

ServireSciacca ha ripreso alcuni frammenti dello spettacolo: