Questa mattina si è aperta con una partecipata inaugurazione la venticinquesima edizione della Festa dell’Olio di Lucca-Sicula. L’evento ha coinvolto gli alunni delle scuole, che hanno animato la cerimonia con recite, canti e balli legati alla valorizzazione dell’olio. L’assessore regionale all’agricoltura, Salvatore Barbagallo, ha tagliato il nastro alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.

Il sindaco di Lucca Sicula, l’avvocato Salvatore Dazzo, ha dichiarato: “Sono felice di poter celebrare questi 25 anni legati alla Festa dell’Olio e invito tutti a partecipare con entusiasmo a questa manifestazione che rappresenta un pezzo importante della nostra identità”.

Salvatore Monte, della Sipario 4, che ha curato artisticamente l’evento, ha aggiunto: “È un onore poter dare il mio contributo professionale alla crescita di una manifestazione tanto cara alla comunità di Lucca Sicula. Quest’anno presentiamo un palinsesto e un cartellone degni di nota”.


Nel pomeriggio sono previste degustazioni gratuite curate dall’Istituto Alberghiero di Sciacca, che celebra il suo centenario, con piatti come pane con olio e acciughe di Sciacca, preparati dagli studenti e docenti. Sempre nel pomeriggio ci sarà animazione per bambini in piazza Vittorio Emanuele, mentre la giornata si concluderà alle 21 con un concerto della band “Alternativa”.