La Rete Scuola di CittadinanzAttiva – Sciacca e 120 alunni delle classi terze della scuola media Mariano Rossi (suddivisi in due turni) hanno dato vita  stamattina ad un incontro che ha avuto un interessante contenuto di educazione civica, dal titolo:

I due coordinatori della Rete Scuola dell’assemblea di CittadinanzAttiva – Sciacca, Filena Rizzuto e Nino Porrello, hanno fatto tesoro della disponibilità fornita dai docenti dell’Istituto comprensivo diretto da Paola Triolo, coinvolgendo i giovanissimi destinatari della proposta educativa, gli alunni delle 6 terze classi, in un percorso di approfondimento che partendo dalla Costituzione e dai suoi principi fondamentali si è sviluppato attraverso i concetti di “cittadino”, “buon cittadino” , “cittadino attivo”, il “Comune e i suoi organi politici”: Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale.

In modo molto interattivo i giovani studenti hanno appreso alcuni concetti di base, che possono stimolarli nella volontà di essere dei buoni cittadini attivi e nella conoscenza di base di quegli organi politici dai quali dipende il buon governo della città.

Il percorso proposto e messo in atto dalla Rete Scuola di Cittadinanzattiva si articola in tre momenti: il primo è stato quello odierno, frontale e interattivo tra gli alunni e i due rappresentanti civici, il secondo momento gli alunni lo affronteranno con i propri insegnanti e consisterà nel loro coinvolgimento in prima persona per preparare i contenuti del terzo momento, quelli esperienzale che si svolgerà in aula consiliare il prossimo 7 marzo: qui, sotto la presidenza del vero presidente del consiglio comunale, Ignazio Messina, gli alunni si sperimenteranno in una sorta di gioco di ruolo didattico: qualcuno farà il sindaco, altri gli assessori, altri ancora i consiglieri comunali, i restanti saranno il pubblico. E vedremo cosa succederà…