![](https://i0.wp.com/www.serviresciacca.it/wp-content/uploads/2025/02/img_7798-1.jpg?resize=640%2C370&ssl=1)
La notifica in corso di numerose multe per una presunta violazione di ZTL, che in realtà non sarebbe mai avvenuta, determina oggi una dura reazione da parte dei consiglieri comunali Ignazio Bivona, della Lista Messina, e di Forza Italia (Clelia Catanzaro, Alessandro Grassadonio ed Isidoro Maniscalco).
Ignazio Bivona definisce in un comunicato “gravissimo e scandaloso” quanto sta avvenendo, il gruppo consiliare forzista ha invece presentato una interrogazione a risposta orale nella quale definisce la situazione “inaccettabile”.
Si tratta di centinaia e centinaia di contravvenzioni notificate per violazione della ZTL, nonostante il varco elettronico indicasse la scritta ZTL NON ATTIVA e fosse di colore verde. L’assenza di presidi ai varchi di ingresso avrebbe ulteriormente aggravato la situazione, lasciando gli automobilisti senza alcun punto di riferimento o indicazione corretta sul regime della ZTL nei giorni in cui è avvenuta la presunta violazione.
Alcuni dei cittadini destinatari delle contravvenzioni si sono allora rivolti al Comando di Polizia Municipale di Sciacca per ottenere chiarimenti e, secondo quanto segnalato nell’interrogazione consiliare, hanno avuto come risposta che si tratta di un errore da parte dell’organo accertatore: quindi, solo grazie ad alcuni cittadini volenterosi è venuto a galla un problema non indifferente, con il rischio concreto che alcuni abbiano già provveduto al pagamento di queste multe errate.
Per tali motivi i consiglieri comunali di Forza Italia interrogano l’Amministrazione per conoscere:
1. I motivi che hanno causato questa situazione;
2. Quanti verbali sono stati elevati erroneamente.
Si chiede altresì di dare corretta informazione alla cittadinanza, rimborsando immediatamente chi ha pagato somme non dovute e avvisando a mezzo stampa i cittadini multati, che fossero passati oltre l’orario della ZTL, di non pagare nulla.
Per il consigliere Bivona ci troviamo di fronte all’ennesima dimostrazione di una gestione inefficace e confusa da parte dell’amministrazione comunale, che ora ha il dovere di fornire risposte immediate ai cittadini e chiarire le ragioni di questa pioggia di multe ingiuste: è inaccettabile, dice Bivona, che ancora una volta a pagare le conseguenze della mancanza di coordinamento e programmazione siano i cittadini, vittime di un sistema ZTL che si dimostra sempre più disorganizzato e penalizzante.
Anche il consigliere della Lista Messina chiede che l’amministrazione comunale faccia immediatamente chiarezza su quanto accaduto e che si valutino provvedimenti urgenti per annullare queste contravvenzioni, definite ingiuste e inique.