COMUNICATO STAMPA SEGRETERIA CITTADINA E GRUPPO CONSILIARE DC .
PRONTO SOCCORSO DI SCIACCA: PAZIENTI BLOCCATI IN AMBULANZA PER ORE, SERVIZIO 118 A RISCHIO

La situazione al pronto soccorso dell’Ospedale di Sciacca è ormai insostenibile: i pazienti trasportati in ambulanza dal 118 restano bloccati per ore sui mezzi di soccorso a causa della mancanza di barelle disponibili all’interno della struttura. Un problema grave che sta mettendo a rischio l’efficacia del servizio di emergenza e, di conseguenza, la salute dei cittadini. Gli operatori del 118, una volta giunti in ospedale, si trovano nell’impossibilità di trasferire i pazienti all’interno del pronto soccorso perché non ci sono barelle libere. Questo blocca le ambulanze fuori dalla struttura, impedendo loro di rispondere ad altre chiamate di emergenza. Di fatto, il servizio di soccorso si paralizza, con ripercussioni drammatiche per chi ha bisogno di aiuto immediato. È inaccettabile che un problema organizzativo così grave comprometta il diritto alla salute e alla tempestività delle cure. Chiediamo alla direzione generale dell’ASP di Agrigento di intervenire con urgenza per risolvere questa emergenza. Servono soluzioni immediate: l’incremento delle barelle disponibili, una migliore gestione dei flussi in pronto soccorso e un potenziamento delle risorse per evitare il collasso del servizio. Non possiamo più permettere che i pazienti restino bloccati nelle ambulanze, in attesa di un’assistenza che dovrebbe essere tempestiva e garantita a tutti. La sicurezza dei cittadini e l’efficienza del servizio di emergenza devono essere una priorità assoluta.