Un gioiello che arricchisce con la sua presenza il rione Perriera : il Museo del Carnevale. All’interno di questo spazio espositivo trovano spazio i bozzetti in ceramica dei carri allegorici degli anni passati ma non solo. Grazie alla collaborazione con l’Associazione “L’altraSciacca”, in particolare con i soci della sezione del Club fotografico, anche in questa edizione della festa si potranno ammirare nuovi “reperti”. Rimarrà aperto in tutte le giornate della festa e tutti i pomeriggi, dalle 15 alle 19, tranne il martedì.

La mostra di quest’anno è infatti composta dalla sezione “Maschere singole” della collezione storica di scatti fotografici donati dall’Ex Azienda delle Terme al Comune di Sciacca. Tra queste foto figurano i bellissimi costumi indossati da Vito Venezia, scomparso pochi giorni fa, a cui è stata dedicata una sezione della mostra.

Altro omaggio all’interno della mostra è stato riservato dai soci del Club Fotografico de L’AltraSciacca a Calogero Gulino, altra figura storica della nostra festa che ha indossato per tanti anni i panni della maschera simbolo Peppe Nappa. Troviamo il suo costume completo e alcuni scatti che lo ritraggono durante il Carnevale.

A fare da cornice alla mostra fotografica gli abiti scenografici di Dora Monte, una costumista dalla fertile mente creativa, realizzati per la scorsa edizione.

Grazie alla disponibilità dello stilista saccense Giovanni Bilello e dei coreografi che hanno collaborato con lui sono stati sostituiti i costumi in esposizione nell’apposita area del museo.

Altra novità di quest’anno all’interno del Museo del Carnevale sarà la “1^ Mostra Carnevale di Sciacca in Miniatura”. Si tratta di un’esposizione, curata sempre dall’Ass. L’AltraSciacca con il suo progetto SciacCarnevale, di sei carri in miniatura realizzati da giovanissimi aspiranti carristi che in maniera autonoma da qualche mese hanno realizzato riproduzioni in miniatura in cartapesta o das dei carri che hanno sfilato durante le precedenti edizioni o, in alcuni casi, miniature di carri di propria fantasia. Una doverosa esposizione che mira a incentivare la nascita di nuove leve nel panorama delle associazioni culturali intente a realizzare ogni anno le opere in cartapesta e che merita di essere ripetuta e incentivata nei prossimi anni.

Domani alle 17, sempre al Museo del Carnevale, prenderà il via l’edizione 2025 dell’Instawalk organizzata dalla community instagram Igers Agrigento e dall’Ass. L’AltraSciacca , una passeggiata fotografica che mira a promuovere la festa attraverso gli scatti di tanti appassionati del mondo di instagram. Ci sono ancora posti per partecipare e ricevere i gadget denominati “Kit allegria”.