Continua la campagna congressuale di Fratelli d’Italia in provincia di Agrigento.
Nel fine settimana sono stati quattro i comuni che hanno rinnovato la propria classe dirigente territoriale.
Ribera ha celebrato il congresso sabato mattina eleggendo a coordinatore Giuseppe Tramuta mentre nel pomeriggio si è tenuto quello di Santa Margherita di Belice con l’elezione di Deborah Ciaccio. Entrambi i congressi sono stati presieduti da Calogero Bono, componente del direttivo provinciale, su delega del presidente provinciale Adriano Barba.
“Ringrazio per questa opportunità – ha precisato Bono – il presidente provinciale del partito l’amico Adriano Barba. La celebrazione dei congressi politici, a qualsiasi livello, è sempre un momento di confronto e dialogo politico importante e il nostro partito in queste settimane lo sta facendo in tutta Italia. Fratelli d’Italia si sta strutturando nei territori portando ovunque il messaggio del cambiamento che sta avvenendo nel nostro paese grazie all’opera della nostra leader Giorgia Meloni” .


Domenica, invece, si sono celebrati i congressi di Palma di Montechiaro e Licata.
Il primo ha visto l’elezione di Miriam Barba mentre il secondo la riconferma del già portavoce cittadino di Licata, l’Avv. Salvatore Graci. Il congresso di Palma di Montechiaro è stato presieduto da Paola Antinoro mentre quello di Licata da Giulio Castellino, entrambi su delega del presidente provinciale.


In occasione dei congressi cittadini sono stati eletti anche i nuovi componenti dei direttivi cittadini.
“Non posso che esprimere grande soddisfazione per come il territorio sta rispondendo a questa prima fase dei congressi cittadini – ha dichiarato il presidente provinciale Barba- nel fine settimana abbiamo celebrato quattro congressi e tutti si sono svolti in modo unitario. Nonostante vi siano sensibilità e affinità diverse, la nostra classe dirigente ha manifestato grande senso di responsabilità e appartenenza cercando sempre la sintesi tra le diverse proposte. Andremo avanti con determinazione per completare i congressi in agenda. Celebrare i congressi significa alimentare la democrazia in seno ai partiti per meglio rappresentare questi valori e gli ideali che ci appartengono nelle sfide elettorali che ci attendono. Un partito è tanto più credibile quanto più alimenta la democrazia interna e noi lo stiamo facendo in tutte le province italiane”.