Sciacca, città di mare per eccellenza, ha tuttavia un’unica area urbana adiacente al centro abitato che possa considerarsi come un vero e proprio, classico lungomare usufruibile da famiglie, bambini e turisti per trascorrervi del tempo libero a portata di mare: il Borgo dello Stazzone.



Buon senso civico e turistico vorrebbe che tale quartiere fosse un fiore all’occhiello della nostra città, curato e manutenzionato come qualcosa di autenticamente prezioso.
E prima ancora del buon senso, lo imporrebbe l’elevatissimo numero di bambini che, sopratutto di sabato e domenica, vi vengono portati dalle famiglie, anche in funzione del grande spiazzo libero dalle auto che vi si trova proprio all’ingresso, con l’area giochi (un pò misera per la verità) e tanto spazio per correre, giocare, andare in bici e divertirsi.
Buon senso vorrebbe, ma invece per lunga e consolidata tradizione lo Stazzone non è mai stato oggetto di approfondita cura e manutenzione da parte delle varie e diverse amministrazioni comunali che si sono susseguite nel tempo, e sono quasi sempre e quasi del tutto cadute nel vuoto dell’indifferenza le proteste e le diverse richieste che il comitato di quartiere, a più riprese, ha nel tempo sottoposto a chi governava la città.
Anche la nostra testata giornalistica si è più volte occupata delle condizioni non decorose del Borgo dello Stazzone, scontrandosi contro un autentico muro di gomma amministrativo.
Pur nella consapevolezza che tra le cause di questa mancanza di decoro c’è anche l’inciviltà e la mancanza di senso civico da parte di nostri tanti concittadini, ciò non toglie che proprio per questo l’intervento costante di manutenzione ordinaria dovrebbe rendersi ancor più necessario.
Lo Stazzone rappresenta quindi una delle tante cose incomprensibili di questa nostra città, nella quale nessuna amministrazione riesce mai a trovare le risorse finanziarie per rendere qualcosa (un quartiere, una piazza, una scalinata, uno spazio verde, ecc.) assolutamente decoroso, curato e impreziosito nei minimi particolari, alla settentrionale (e non solo…) per intenderci:

Ma non mancano solo le risorse finanziarie destinate al bello, il più delle volte quel che manca è proprio l’idea di bellezza e della cura in sé del bene comune, perché a fare quel che occorrerebbe fare ci vorrebbero sopratutto buona volontà e buon senso civico.
Le foto che seguono, relative al Borgo dello Stazzone, lo dimostrano pienamente e riguardano solo alcuni dei tanti aspetti problematici e indecorosi che caratterizzano questo borgo marinaro cittadino:











acqua da tutte le parti










