Il consigliere comunale Giuseppe Catanzaro ha presentato oggi una interrogazione consiliare a risposta orale diretta al sindaco Fabio Termine e all’assessore al Turismo Francesco Dimino, nella quale richiama l’attenzione su tutta una serie di servizi che riguardano il turismo, e in particolare la promozione turistica del territorio, con espresso riferimento alla prossima convocazione del tavolo tecnico dell’imposta di soggiorno, prevista per venerdì 4 aprile.
Il consigliere Catanzaro chiede di sapere:
- se per l’anno 2025 è stata programmata e realizzata una campagna di promozione del territorio sui canali regionali e nazionali
- quante somme sono state eventualmente investite per essa e attraverso quali partner nazionali verrà veicolata
- se è stato elaborato un piano di marketing territoriale utile a promuovere la città di Sciacca in tutte le piattaforme/sedi utili ad incrementare la promozione della stessa come meta turistica del 2025
- se sono stati ideati, finanziati, appaltati progetti inerenti allo sviluppo del brand turistico della città
- se sono state, nello specifico, progettate e realizzate campagne di advertising online con l’obiettivo di portare i visitatori sul portale turistico del Comune.
- quante somme sono state investite nel 2023 e nel 2024 per tutte le precedenti voci
Riguardo al portale ufficiale di promozione turistica del territorio, il consigliere Giuseppe Catanzaro chiede altresì che venga reso noto:

- a quanto ammonta oggi l’utenza del portale turistico ufficiale del Comune di Sciacca, denominato “Welcome Sciacca”
- a quando risale l’ultimo aggiornamento dei contenuti del portale.
- a chi è affidata la gestione del portale turistico.
- quanto costa ogni anno al Comune la gestione del portale turistico.
- se viene offerto un servizio informativo tramite live-chat,
- se la gestione degli ultimi due anni viene giudicata positiva o negativa da parte della amministrazione.
- se si intende procedere con nuova procedura di affidamento del servizio con nuova gara.
Ad oggi, si legge nell’interrogazione consiliare, qualsiasi visitatore che prova ad accedere al portale, tra gli eventi e le cose da fare trova il Carnevale del 2023, news sull’edizione del 2024, eventi del Natale 2022. Allo stesso viene raccontato un Carnevale con esibizioni in piazza Scandaliato ed un territorio ricco di chiese da visitare.
“Oggi la promozione sulle piattaforme web – afferma Giuseppe Catanzaro- rappresenta la base principale per attrarre prima e accogliere poi i visitatori, ed una seria indagine sulla qualità di questo genere di servizi si pone come azione non più rinviabile. Alla città servono urgentemente numeri molto più alti in termini di presenze turistiche, necessari ad esempio per tenere aperti i negozi anche la sera: alzare quantità e qualità delle presenze turistiche passa anche e soprattutto dalla promozione e da una buona accoglienza”.