Venerdì e sabato, per gli appassionati di lettura, ci sono stati due incontri molto interessanti al Circolo di Cultura di Sciacca. Venerdì sera, Anita Lorefice ha conversato con Giacomo Bonagiuso che presentava il suo libro “Aranci di nterra”, un intenso viaggio tra lingua, memoria e appartenenza, temi cari all’autore e profondamente radicati nel territorio siciliano. Presente l’Assessore Di Paola.



Un personaggio poliedrico ed empatico, Bonagiuso. Il suo libro é un viaggio ironico e irriverente tra novelle e storie che attraversano la Sicilia, con un occhio non pedante ai cambiamenti di accento e suono delle varie province di Trinacria. Liliana Marciante, attrice e volto cinematografico già affermato anche in produzioni Rai, ha arricchito la presentazione con una lettura coinvolgente e trascinante. Ieri sera, sabato 12, per la Rassegna “Libri sotto le Stelle Indoor” della Mondadori Book Store, il notaio Francesco Raso ha conversato con Salvo Toscano che ha presentato il suo libro “La prossima vittima”.

Giornalista professionista, Toscano lavora alla Tgr Sicilia della Rai. E’ stato firma del Corriere della sera, direttore del quotidiano Livesicilia, condirettore del mensile I love Sicilia. Ha lavorato anche per radio, tv e agenzie di stampa, quotidiani nazionali (Corriere, Il Foglio). Considerato uno degli autori emergenti più promettenti della scuola siciliana del genere noir, é famoso per il grande pubblico per la fiction televisiva “I fratelli Corsaro”, tratta dai suoi romanzi con protagonisti Beppe Fiorello e Paolo Briguglia.

Nel nuovo romanzo invece i protagonisti (sempre due) sono Santo Battaglia e Albino Guarneri: Santo è un ex poliziotto palermitano riformato, irascibile e solitario, che una grave depressione ha confinato a un indigesto impiego d’ufficio a Piacenza; Albino è colto, pacato, un ex prete che ha rinunciato ai voti e vive per il lavoro. Paola Caracappa ha letto magistralmente alcuni passi del libro.

Il pubblico di appassionati e soci del circolo ha apprezzato entrambi gli appuntamenti letterari, con due autori diversissimi tra di loro, rappresentanti di generi letterari che spaziano in ambiti che vanno in direzione diversa, ma pur sempre attuali e fortemente contemporanei.