Pegah Moshir Pour sarà a Sciacca mercoledì 30 aprile per incontrare gli studenti del Liceo Classico T. Fazello e poi al Circolo di Cultura per raccontare del suo romanzo di esordio, “La notte sopra Teheran” nell’ambito della Rassegna “Libri sotto le Stelle Indoor” della Mondadori Bookstore.

Pegah Moshir Pour, 35 anni, nata in Iran e cresciuta in Italia dall’età di nove anni, sta facendo parlare di sé in tutto il mondo perché la sua voce, tanto dolce quanto potente, è una delle più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo.

Punto di riferimento a livello istituzionale e mediatico sul tema dei diritti umani e dell’etica digitale, promuove in Italia il valore della diversità e dei third culture kids (“ragazzi di terza cultura”).

Nelle scuole parla di empowerment femminile e linguaggio e digitale. Collabora con realtà culturali ed istituzioni, attivando sui territori e nelle persone progetti sociali e politiche per un futuro inclusivo ed aperto.


“La notte sopra Teheran”, Garzanti editore, segna il suo esordio come scrittrice, con un romanzo di formazione e autobiografico che nasce dalla sua storia personale e che ci trascina così vicino al cuore della sua autrice che se ne percepiscono i battiti…

Per la sua attività ha meritato le lodi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed è stata inserita nella lista 100 innovatrici e innovatori che hanno fatto la differenza nel 2022 di StartupItalia.