
In occasione della Giornata della Terra, il 19 aprile alle ore 18:00, l’Atrio Comunale di Sciacca ospiterà un evento gratuito e aperto a tutti, dedicato alla celebrazione del nostro pianeta, della sua straordinaria biodiversità e dell’urgenza di adottare stili di vita più sostenibili.
L’iniziativa è organizzata dalla LAV di Sciacca, da sempre impegnata nella tutela degli animali e nella promozione di una società più giusta, empatica e rispettosa della vita in tutte le sue forme.
L’evento sarà un’occasione unica per riflettere, condividere e partecipare attivamente alla salvaguardia del nostro ecosistema attraverso esperienze culturali, gastronomiche e artistiche.
Programma dell’evento:

- Proiezione gratuita del documentario “The Last Pig” nella sala Blasco – Un toccante film che racconta la trasformazione interiore di un allevatore deciso a cambiare rotta, scegliendo l’etica del rispetto verso gli animali e la Terra. Un’opera che invita alla riflessione sui nostri modelli alimentari e di consumo
- Chiamata agli Artisti – Pittori, scultori, fotografi, performer e creativi di ogni genere sono invitati a partecipare con opere ispirate alla natura, agli animali e all’armonia con il pianeta. Un’esposizione collettiva che trasformerà l’Atrio Comunale in uno spazio vivo e vibrante di bellezza e consapevolezza.
- Esibizione musicale di Vincenzo Turturici – La serata sarà impreziosita dalla voce e dalla sensibilità artistica di Vincenzo Turturici, che ci accompagnerà con brani dedicati alla Terra, alla vita e al rispetto per ogni essere vivente.
- Momento di Commemorazione per Timida – L’evento ospiterà anche un momento di raccoglimento e memoria per Timida, la cagnolina brutalmente uccisa a Siracusa dopo essere stata legata sui binari di un treno. Un gesto simbolico per denunciare la crudeltà verso gli animali e riaffermare il nostro impegno per una società più empatica e giusta.
- Degustazione Vegana – Un percorso culinario che esalta i sapori della cucina vegetale, dimostrando come l’alimentazione sostenibile possa essere gustosa, creativa e rispettosa dell’ambiente.
L’ingresso è libero e gratuito.
L’iniziativa mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle scelte individuali e collettive nella salvaguardia dell’ambiente. In un’epoca segnata da crisi climatiche, perdita di biodiversità e disconnessione dalla natura, eventi come questo rappresentano un’opportunità concreta per riscoprire il legame profondo che ci unisce alla Terra e a tutte le sue creature.
