Coppia nella vita e coppia nel lavoro. E oggi non è facile. Li conosciamo tutti, Olga Galluzzo e Ignazio Catanzaro, due persone non comuni, due talenti che il destino ha fatto incontrare per intraprendere un percorso artistico e di vita a 360 °. Ho conosciuto Olga da ragazzina. Anche lei è stata mia alunna al Ginnasio di Sciacca e già da allora la sua solarità e il suo entusiasmo contagiavano tutti. Ignazio si è formato alla grande scuola di vita di Don Alfonso Turturici nel gruppo “Emmaus” della Madrice. Entrambi sono cresciuti anagraficamente, ma soprattutto culturalmente, prendendo strade diverse…ma poi…si sono incontrati. Da questa alchimia di anime è nato un progetto, una sfida che porta il nome di “Skené”.

Olga e Ignazio hanno portato avanti il loro progetto, quello di un Centro Studi Musicali e Arti dello Spettacolo, con determinazione e una visione ampia che coinvolgesse professionalità locali e non solo, creando una vera e propria Accademia, punto di riferimento importante per tanti, dai più giovani agli adulti.

Tenore dei Sei Ottavi, Organista e Maestro del Coro della Basilica Maria SS del Soccorso, il Maestro Ignazio Catanzaro ha studiato presso il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” .Tutor, docente di canto ,pianoforte ed esercitazioni corali ai corsi di base del Conservatorio Toscanini di Ribera, Consigliere d’amministrazione presso il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo e docente di musica presso Euroform .Instancabile nella sua attività di musicista, direttore d’orchestra e compositore, versatile e inclusivo come temperamento, passa dalla musica classica a quella folkloristica con una dimestichezza e una facilità che lo rendono popolare e amatissimo preso i suoi allievi e non solo.

Olga Galluzzo ha studiato Scienze della comunicazione per le Culture e le Arti. Ha una Laurea Magistrale in Teatro, Cinema e Spettacolo multimediale. Attualmente ha la direzione Artistica presso SkenéIDEAZIONE, CONDUZIONE, COORDINAMENTO GENERALE presso Bon Appétit e Social Media Manager e Event Manager presso il Coro Città di Sciacca. Olga ha anche una bella voce ed è spesso impegnata nella conduzione di importanti eventi. Bella, intelligente, empatica e da qualche anno anche mamma di due meravigliosi bambini.

Una coppia splendida, che ha alla base una solida struttura che viene da due famiglie forti negli affetti e nei valori, che hanno dato a questi due giovani talenti il loro sostegno e la loro fiducia. Non sapremo mai chi di loro, tra Ignazio e Olga, sia il più forte o il più dotato. Gli equilibri di una coppia così impegnata sono difficoltosi ma non impossibili da mantenere, se c’è l’amore.

Sicuramente, in loro, abbiamo un esempio positivo di impegno, di laboriosità, di modernità, di coraggio che li ha portati lontano e li proietta nel futuro. Una realtà nuova e di grande peso culturale, quella di Skené, che ha superato anche gli anni difficili della pandemia, grazie alla forza e all’equilibrio di questa coppia. Rendergli onore e dirgli grazie , a nome della nostra Comunità, è un compito che mi assumo con tanto piacere e affetto verso di loro.

Fonte delle foto: facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *