Ieri pomeriggio si è svolto a Palermo un importante incontro per discutere sul più immediato futuro delle grotte vaporose del Monte Kronio, al quale hanno partecipato il Sindaco Fabio Termine e l’Assessore Francesco Dimino.

I nostri amministratori hanno ribadito il grandissimo valore del sito naturalistico, sia dal punto di vista sanitario termale che per quello specificatamente turistico.

L’apertura al pubblico “turistico” delle grotte da parte del Museo Diffuso dei 5 Sensi aveva infatti rappresentato la creazione di una meta ad altissimo potere attrattivo con riferimento a migliaia e migliaia di turisti che nell’arco di tre anni le hanno visitate, grazie al lavoro di narrazione svolto dai volontari del Museo Diffuso, che hanno ottimamente svolto anche un lavoro di organizzazione e di comunicazione pubblicitaria assai diffusa.

Poi l’improvvisa chiusura da parte della Regione, per motivi mai resi realmente comprensibili.

Adesso sembrerebbe che la Regione sia orientata a farle riaprire, ma solo dopo aver prima completato una approfondita verifica del fenomeno vaporoso, peraltro già in passato oggetto di importanti ed impegnativi studi scientifici condotti da esperti speleologi.

Sì stanno adesso rinnovando le analisi sulla composizione dei vapori e dei gas emessi, e per accertare la sicurezza dei luoghi anche alla luce delle più recenti normative.

Dopo l’esito positivo di questi accertamenti le grotte potranno riaprire le porte alle visite turistiche e si spera anche alle cure termali.

Il Presidente del Museo Diffuso 5ensi, Tony Russo, ci ha dichiarato:

Di TYERRE