Dalle mamme, alle sarte, agli stilisti. Il lungo viaggio dei costumi di Carnevale
In principio furono le nostre mamme…
GIORNALE CIVICO
In principio furono le nostre mamme…
L’anno era il 1988. C’erano 12 carri in concorso al Carnevale di Sciacca. Tra questi il carro dell’Associazione “la Giara”…
Chi ha avuto la fortuna di appartenere a una famiglia che amava questa festa, sa che era il Carnevale dei…
Una città senza spazi per gli spettacoli
In quel periodo se ne sono andate dal Sud in totale 2,5 milioni di persone, di cui l’81% si sono…
Stiamo parlando di una tradizione, quella del “cunsulu”, che etimologicamente sta per “consolazione”, cioè quello che oggi si definirebbe, con…
Ma che avrà di speciale questo minestrone?
Non potevano che chiamarsi “Amici della musica” perchè loro, tutti loro, la musica la amavano davvero…
Intervista a Eleonora Fisco, prima ricercatrice nazionale di spoken word e poetry slam
In queste foto ci siete tutti voi, nonni e nonne di oggi. Persone impegnate, attive, inserite nel sociale a pieno…