“Cannalivari chi si manciuni!” Il Carnevale di Sciacca e il trionfo del cibo siciliano
Il Carnevale di Sciacca celebra i carri allegorici e i gruppi mascherati, ma anche il cibo da strada che diventa…
Eletti i coordinatori cittadini di FdI a S. Margherita Belice, Ribera, Licata e Palma di Montechiaro
Celebrati i congressi cittadini
Benvenuti al Museo del Carnevale, il piccolo scrigno dei ricordi che vale la pena di visitare nei giorni della festa.
Un gioiello che arricchisce con la sua presenza il rione Perriera : il Museo del Carnevale. All’interno di questo spazio…
Al via oggi le sfilate del Carnevale di Sciacca 2025
“I numeri parlano chiaro: 93% di posti letto occupati questo weekend e un incredibile 95% per il prossimo! Sciacca è…
Domeniche di Carnevale: aperti i luoghi d’arte del centro storico di Sciacca
Luoghi d’arte in centro storico aperti alla pubblica fruizione nelle domeniche del Carnevale di Sciacca. È un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale,…
“Abbattiamoci le mani” I presentatori locali del Carnevale.
Questa frase “tormentone” sul palco del Carnevale di anni anni fa era di Salvatore Mandracchia, storico presentatore della nostra festa…
Carnevale di Sciacca: istruzioni per l’uso.
A beneficio dei nostri lettori, attingendo le informazioni dalla pagina facebook di Carnevale di Sciacca, vi passiamo alcune slide che…
Si presenta stasera il libro di Raimondo Moncada su Germi
𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝑮𝒆𝒓𝒎𝒊, 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒊𝒏 𝑺𝒊𝒄𝒊𝒍𝒊𝒂. Un libro che omaggia il regista venuto nell’estremo sud dal nord per girare…